Il corso permette di apprendere le competenze per gestire progetti di sviluppo software attraverso la metodologia Scrum. Dopo una panoramica introduttiva, verrà descritta la struttura del Framework Scrum. Particolare attenzione verrà dedicata ai ruoli e alle responsabilità nell'ambito di un progetto Agile, facendo riferimento a modelli di sviluppo software, iterativi e incrementali, come quelli di tipo DevOps. Poi si passerà agli artefatti, approfondendo la creazione e la gestione del Product Backlog e delle User Story. Successivamente si passerà alle tecniche di Pianificazione e Stima del lavoro e le metriche di monitoraggio e controllo, allo scopo di ottenere un miglioramento continuo degli sprint previsti dal progetto. Infine verranno approfonditi gli strumenti e i software che possono essere usati per la gestione di progetti Scrum.
Caso di studio: Realizzazione di un'agenda per dispositivi elettronici
Workshop: Simulare la progettazione dell'App "SmartAgenda".
Il corso è rivolto a tutti coloro che, svolgendo il loro ruolo professionale, devono conoscere che cos'è e come funziona un'azienda.
Aver partecipato al corso Sistema Azienda (SF06MG01) e Project Management (SF06MG02) e Agile Project Management (SF06MG03) o dimostrare di aver acquisito competenze equivalenti.
Compila il form per richiedere informazioni per questo corso.
Ti ricontatteremo quanto prima.