Il corso introduce i fondamenti d'ingegneria del software e spiega che cos'è l'object oriented. Dopo un po' di storia, vengono descritte le caratteristiche dei principali modelli di sviluppo software e le differenze tra loro. Successivamente viene introdotto il linguaggi UML, che attraverso i suoi diagrammi permette di modellare i principali processi utilizzati nella progettazione e nello sviluppo software. Seguendo questo corso imparerete a: fare analisi usando diagrammi dei casi d'uso, disegnare applicazioni composte da classi, oggetti e componenti, descrivere flussi logici di attività, creare diagrammi di stato, descrivere il ciclo di vita degli oggetti attraverso l'uso di diagrammi di sequenze, disegnare architetture hardware e software con i diagrammi di deployment.
Sviluppatori software, Analisti di sistemi, Project manager, Architetti del software, Ingegneri del software, Consulenti IT
Nessuno.
Compila il form per richiedere informazioni per questo corso.
Ti ricontatteremo quanto prima.